Nel 1996 tre formaggi ovini sardi, il Pecorino Romano, il Fiore Sardo ed il Pecorino Sardo, hanno ottenuto dall’Unione Europea il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.): il Pecorino Romano con il Regolamento Ce n° 1107/96*, il Pecorino Sardo ed il Fiore Sardo con il Regolamento Ce n° 1263/96. Questa importante legittimazione ha rappresentato il riconoscimento a livello europeo della qualità e unicità dei 3 prodotti caseari dell’isola. Il marchio D.O.P. viene infatti assegnato esclusivamente a quei prodotti agricoli ed alimentari le cui fasi del processo produttivo sono strettamente legate alla storia, alla cultura e all’ambiente propri di un’area geografica delimitata e che risultano conformi a un Disciplinare di Produzione. Per questo motivo l’Unione Europea che detta regole precise per la salvaguardia delle produzioni D.O.P., ha previsto l’istituzione di appositi regimi di controllo e certificazione della qualità, a tutela dei consumatori, con lo scopo di dotare i produttori di strumenti concreti per identificare e promuovere meglio prodotti aventi caratteristiche specifiche, nonché proteggerli da imitazioni e contraffazioni.
Scegliere un formaggio ovino sardo D.O.P significa quindi: